Radianti | Una mostra e un docufilm per ripercorrere le tappe del duo Basmati
Basmati Video | Sound Reality: ne parliamo con Andrea Martignoni e Fabrizio Festa
Basmati Video | Archivio e vecchi formati: ne abbiamo parlato con Piero Deggiovanni
Basmati Video | Forme libere e astrattismo nella produzione del duo bolognese
Basmati Video | Intervento umano in dialogo col digitale
Artisti in pillole | Le fotografie oniriche di Paola Tornambè
Rebor | Un’opera che unisce reale ed effimero. L’esperimento “Chiara Ascioni” raccontato dall’artista piemontese
Il rapporto tra essere umano e tecnologia | Intervista a Emilio Vavarella
Artisti in pillole | Le illustrazioni di Francesca Vitolo
La centralità della donna e l’importanza del linguaggio | Intervista a Mariella Bettineschi
Elisa Lanconelli | Gli occhi della fantasia portano Dante in giro per Ravenna
Emilio Villalba | Dal ritratto alla decostruzione della realtà
Interviste Illustrate | Irene Faranda
Interviste Illustrate | Giulio Lardera
Hillary Waters Fayle | Fili e intagli per dare forma alla connessione uomo-natura
Interviste Illustrate | Marta Monge
Sci_jpg | Intervista all’autore del “fast-food artistico” del mainstream
Helen Beard | L’erotismo è un’esplosione di forme e colori sgargianti
Simona Ruscheva | Una pittura in cui tradizione ed esoterismo si incontrano
Massiel Leza | Intervista all’artista del 13° Spazio del Nuovo Forno del Pane
Interviste Illustrate | Maria Giulia Chistolini
Interviste Illustrate | Serena Gianoli
Un attacco alla realtà | Marco Ceroni racconta “SLAG”, solo show in corso alla Gallleriapiù di Bologna
Interviste Illustrate | Virginia Mori
Interviste Illustrate | Michela Salvagno
Insieme a te non ci sto più | Intervista a Narcisa Monni
Un invito a guardare oltre le apparenze | Intervista a Valeria Secchi
L’inconscio come spazio sospeso | Intervista a Silvia Idili
Interviste Illustrate | Dino Caruso Galvagno
Fortune Hunter | Un concentrato esplosivo di culture in costante sperimentazione
Anastasia Lemberg-Lvova | Raccontare il valore di ogni singolo individuo
La figura umana nel non-luogo | Intervista a Matteo Casali Caramello
Armando Cabba | Il corpo e l’autoritratto come continua ricerca dell’Io
Christian Gastaldi | Il collage come poesia urbana e identità dei luoghi
Alice Irwin | People Play: un invito al gioco e alla memoria
Alberto Alicata | L’indissolubile legame tra arte, moda e fotografia
Fatima Ronquillo | I lover’s eye come quadro nel quadro
Giacomo Guccinelli | Viaggio alla scoperta de “La Teogonia Illustrata”
Chiara Dondi | Il punto d’incontro tra pittura e fotografia
After Meaning | Il diario visuale di Gianluca Ceccarini
Rebecca Brodskis | Rapporto tra individuo e materia
Fobia e vite parallele | Intervista a Cristina Rizzi Guelfi
Giorgia Bellotti | Autoritratti e fiabeschi paesaggi interiori
Samantha Passaniti | Ascoltare il mondo che si muove
Fabio Angelo Bisceglie | La pittura delle libere associazioni di pensiero
Walter Petrone | Intervista al creatore dell’autobiografico “Wallie”
Comunicare l’incomunicabile | Intervista a Nico Mingozzi
Maurizio Anzeri | Legare al volto gli (in)visibili colori dell’animo
Raccontare per immagini | Conversazione con Alessandro Sanna
Wasabi Gummybears | Il sapore dolce-amaro della vita nelle graffianti vignette di Enrico Pierpaoli
Simone Crestani | L’arte del vetro per re-immaginare le forme della natura
Da che mani vidi Zan Cin | La personale di Davide Mancini Zanchi alla OTTO Gallery di Bologna
Giulio Cassanelli | La Gravità del Segno
Introspezione per immagini | Quattro giovani illustratori a confronto
Cho Hui-Chin | La decostruzione materiale e immateriale degli elementi
Kristin Bunyard | Ossuaria Jewelry
Cortocircuiti formali | Intervista a Giuseppe Ragazzini
Fabio La Fauci | Colore e materia
Lauren Kalman | Riempire i vuoti del corpo
Akiko Shinzato | Il gioiello come veicolo di senso
Olivier de Sagazan | Il corpo come scultura in continua trasformazione