WWW+
WWW+ è un ciclo di approfondimenti dedicato all'arte e alla cultura creativa contemporanea: ogni mese un tema diverso e una storia per ognuno dei componenti della nostra redazione.
Fatti curiosi dell’arte contemporanea | Lo “squalo” di Damien Hirst
Arte e Ambiente | Il riscaldamento globale nelle opere di Olafur Eliasson
Arte e Ambiente | Agnes Denes e il sogno di un ritorno dell’uomo alla natura
Arte e Ambiente | Casa Kalman di Luigi Snozzi: La natura è una merda!
Arte e Ambiente | Il Giardino dei Sonagli di Yuval Avital
Arte e Femminismo | Sei artiste che (forse) ancora non conosci
Arte e Femminismo | Guerrilla Girls: manifesti contro le discriminazioni nel mondo dell’arte
Arte e Femminismo | “Le margheritine”: la femminilità è rivoluzionaria?
Arte e Femminismo | La “Diva” di Juliana Notari
Arte e Relazione | Progetto Oreste: un caso unico di relazioni e condivisione artistica
Arte e Relazione | Vik Muniz: il documentario “Waste Land” mette in luce il potere trasformativo dell’arte
Arte e Relazione | Fa’ la cosa giusta: è possibile convivere in un sistema razzista?
Arte e Relazione | La poesia degli oggetti: Félix González-Torres
Arte e Attivismo | Le azioni sovversive di Petr Pavlensky
Arte e Attivismo | La street art a sostegno del Movimento Black Lives Matter
Arte e Attivismo | Enrico La Talpa: un attivista o un millantatore?
Arte e Attivismo | Shirin Neshat e la condizione della donna in Iran